Omaggio del suo successore, Prof. Dr. Hermann Häring
La sera del 23 dicembre 2009 è mancato a Nimega Edward Schillebeecks OP. Nato il 12 novembre 1914 ad Anversa, membro dell’ordine dei frati domenicani dal 1934 e tra i più influenti teologi del Novecento, professore di teologia alla Facoltà Teologica di Nimega dal 1957 al 1982, ha vissuto – e sofferto – una delle più interessanti epoche della Chiesa cattolica, contribuendo a plasmarla. Studia filosofia (1935) e in seguito teologia (1939); nel 1943 diventa docente di teologia a Lovanio: è l’inizio di una straordinaria carriera. Fin dall’inizio è interessato al rapporto tra fede, cultura contemporanea ed esistenza umana. Al contempo si mostra influenzato dai nuovi impulsi provenienti dalla Francia, quelli della nouvelle théologie. Presenta le verità di fede cattoliche non come sistema rigido, ma come l’interpretazione realistica di una fede viva nel Dio vivente. Il suo primo lavoro importante sui sacramenti (1952) è accolto con grande entusiasmo. Nel 1955 segue un libro su Maria, e nel 1959, in seconda edizione, un’opera su Cristo, tradotta in diverse lingue: Cristo, sacramento dell’incontro con Dio (1960). Nel frattempo Schillebeeckx è divenuto autore apprezzato e oratore assai richiesto.